Coordinamento e comitato scientifico

PASQUALE SABBATINO

è professore ordinario di Letteratura italiana presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. È membro del Collegio di Disciplina dell’ateneo federiciano dal 2019 e della Commissione F2 Cultura. È nel Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Filologia. Dirige il Centro Linguistico di Ateneo – CLA.

Continua a Leggere

Giancarlo Alfano

è professore ordinario di Letteratura Italiana presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. È coordinatore del Corso di Laurea in Filologia moderna e del Corso di Laurea in Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e Teoria presso il Dipartimento di Studi Umanistici.

Continua a leggere

Patricia Bianchi

è professore ordinario di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. I suoi interessi di ricerca sono orientati principalmente verso la storia della lingua italiana letteraria tra Otto e Novecento e nella contemporaneità.

Continua a leggere

Vincenzo Caputo

è ricercatore di Letteratura italiana presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Condirige la «Rivista di letteratura teatrale» e la rivista «Studi rinascimentali». Coordina la Summer School ‘Tra cinema, teatro e letteratura’.

Continua a leggere

Francesco Paolo De Cristofaro

è professore associato di Letterature comparate presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II di Napoli. Dirige dal 2012, insieme a Giovanni Maffei, l’Opificio di Letteratura Reale, nel cui ambito si sono svolti diversi cicli seminariali.

Continua a leggere

ANNA MASECCHIA

è professore associato di Storia del cinema presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. È membro del Comitato Scientifico della Film Commission Regione Campania. È coordinatrice del progetto “La ricerca d’archivio per la ricostruzione della genesi dell’atto creativo”.

Continua a Leggere

Matteo Palumbo

è stato professore ordinario di Letteratura italiana presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Collabora a riviste italiane e straniere; fa parte del comitato direttivo di Critica letteraria e di Napoli nobilissima e dirige la collana Letterature presso l’editore Liguori.

Continua a leggere

GIUSEPPINA SCOGNAMIGLIO

insegna Letteratura italiana presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Dirige le collane La scrittura teatrale. Studi e testi (Napoli, ESI, insieme con Dante Della Terza e Pasquale Sabbatino) e Il Palcoscenico (Caserta, Spring, 2000 e ss.).

Continua a leggere

Peppe Barra

è artista eclettico, virtuoso e camaleontico, cantore della moderna napoletanità e giullare della tradizione popolare, che rivisita da anni con estro e spirito innovativo. Attore, musicista, cantante, cabarettista è, senza alcun dubbio, il più interessante artista contemporaneo che Napoli ha regalato alla scena internazionale negli ultimi venti anni.

Maurizio de Giovanni

è scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. Ha creato le serie bestseller del commissario Ricciardi e dei Bastardi di Pizzofalcone (con traduzioni in inglese, spagnolo, tedesco e francese).  Nel luglio 2020 è stato nominato Presidente del “Comitato scientifico per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano”.